Bentornati all’appuntamento con la nostra raccolta di diari presi dalle storie dei migliori Igers italiani. Diamo il benvenuto oggi a @markomorciano, il nostro amico “giallo” di Instagram, “giallo” grazie al fantastico progetto che ha creato, @Ayellowmark, di cui vi parleremo.
Ma ripercorriamo un po’ la vita di Marko: nato 25 anni fa, sotto il segno dell’Ariete, nel quale dice di ritrovarsi molto in alcune caratteristiche predominanti di questo animale come l’essere “infuocato” e testardo. Originario di Alessano, un piccolo paesino vicino Santa Maria di Leuca, all’estrema punta del fantastico Salento, ha vissuto qui per 18 anni, fino a che, dopo la maturità, ha deciso di evadere da quella piccola realtà per trasferirsi nel magnifico scenario di Lecce.
Proprio a Lecce ha iniziato a lavorare come assistente fotografo per poi lavorare da solo, scattando i primi book con un taglio “editorial-fashion”; nel frattempo si è iscritto all’università iniziando a studiare comunicazione un pò per caso ma che nel tempo si è rivelata un’ottima scelta, tanto da continuare con gli studi dopo la laurea triennale e iniziando la specializzazione a Roma, la “città eternamente magica” come la definisce lui stesso.
Per quanto riguarda la passione per Instagram ci racconta che il social network “fotografico” ha attirato la sua attenzione nel 2011, portandolo a creare un profilo ma iniziando ad utilizzarlo realmente nel 2014, ci ha detto: “Ho iniziato per scherzo e svago e non avrei mai pensato che dietro a Instagram ci fosse un mondo”. Appunto un mondo che Marko ha raccontato attraverso il suo primo e-book intitolato proprio “Il mondo di Instagram”, creato proprio per spiegare a tutti cos’è realmente Instagram e come utilizzarlo nel modo giusto.
Marko ci ha raccontato che la passione per la fotografia, poi sfociata in Instagram, è nata già dall’età di 7-8 anni scoprendo l’esistenza di una fotocamera analogica in casa dei suoi genitori, iniziando così ad utilizzare tutti i primi “soldini” dei compleanni in rullini fotografici, senza mai più smettere di scattare. Negli anni ha evoluto la sua tecnica fotografica, grazie alle esperienze pregresse ma anche grazie ad Instagram che ha sicuramente influito sul tipo di scatti che oggi realizza e con i quali cerca di raccontare una storia ogni volta.
Una cosa ci è risultata molto interessante dall’intervista che abbiamo fatto a Marko, gli abbiamo chiesto se ha un feed ben preciso e se segue le persone sulla base di un criterio e molto sinceramente ci ha detto: “Su Instagram mi sono trovato spesso in difficoltà quando conoscevo nuove persone e mi chiedevano di seguirle. Una cosa che dirò sempre è che bisogna separare la vita reale da quella virtuale; se io mi trovo bene con una persona, ma a livello fotografico non è nei miei gusti, non lo seguirò, ma semplicemente perché non ho voglia di perdere nel mio feed le foto dei profili che veramente ho scelto di seguire perché mi piacciono”.
Ci tiene, ovviamente, a specificare che non è una questione di tirarsela (come spesso vengono etichettati quelli che seguono poche persone), ma semplicemente, ed io aggiungerei come è giusto che sia, preferisce seguire dei feed che sono più vicini ai suoi gusti, non considerando la persona in questione quanti followers ha: “per me la questione dei numeri non esiste”.
A proposito del suo rapporto con i followers, ci ha detto che tiene particolarmente a dare importanza singolarmente ad ogni persona ed è proprio per questo che tende a rispondere sempre ad ogni commento che sia positivo o negativo.
A proposito del suo progetto @Ayellowmark, di cui vi abbiamo accennato all’inizio di questa intervista, si tratta di un progetto fotografico, una gallery di foto realizzata completamente con elementi “gialli”, dando un’omogeneità e una coerenza cromatica che attira l’attenzione anche solo per il colore, ma soprattutto grazie all’ottima qualità delle foto. Per scoprire il mondo giallo di Marko e il suo progetto visitate il profilo @Ayellowmark e taggate le vostro foto “gialle” attraverso l’hashtag #Ayellowmark.
Come ogni settimana facciamo, ci teniamo a chiudere l’articolo chiedendo al nostro Iger di turno di consigliarci qualche bravo Igers da seguire, e Marko ci ha suggerito: @oliverhl, uno tra i primi che è stato la sua fonte di ispirazione e @benedettodemaio, super creativo e molto vicino al suo stile visual di @Ayellowmark.
Vi consigliamo vivamente di andare a scoprire il mondo di @markomorciano e tutti i suoi fantastici progetti, vi innamorerete sicuramente come abbiamo fatto noi di tutti i suoi scatti fantastici.
Grazie Marko!